La potatura dell’olivo
Corso di formazione
Dal 5 al 19 aprile
“LA POTATURA DELL’OLIVO”
Corso teorico e pratico di potatura dell’olivo
Descrizione
Il corso della durata di 22 ore si compone di una prima lezione teorica di formazione e una seconda parte di lezioni pratiche in campo e si propone di fornire una conoscenza base sulla potatura dell’olivo.
Durante le lezioni pratiche in campo i corsisti avranno la possibilità di osservare e poi eseguire personalmente interventi di potatura.
Il corso si terrà presso il Frantoio del Grevepesa per la parte teorica e in aziende socie del Frantoio per la parte pratica.
Sarà garantito il pieno rispetto delle misure di prevenzione da contagio da COVID-19.
Date e orari:
Lezione teorica introduttiva (presso Frantoio del Grevepesa)
martedi 5 aprile 16:00- 18:00
FILIPPO LEGNAIOLI, Presidente del Frantoio del Grevepesa: Saluti e presentazione del corso.
LUCA SOCCI, Dott. Agronomo: la fisiologia dell’olivo;
le avversità dell’olivo: come trattarle con la potatura;
i tipi di potatura dell’olivo: allevamento, produzione, riforma
Lezioni pratiche di potatura in campo


- giovedì 7 aprile 14:00- 18:00
- sabato 9 aprile 14:00 – 18:00
- mercoledi 13 aprile 14:00- 18:00
- venerdi 15 aprile 14:00 – 18:00
- martedì 19 aprile 14:00- 18:00 *
*Al termine consegna attestati di partecipazione e… brindisi finale!
Docenti
Dott. STEFANO PISSI – Dott. LUCA SOCCI
La quota individuale di partecipazione è di 240,00 euro iva inclusa
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 28 marzo 2022 per mail o telefono alla segreteria del Frantoio:
tel. 055 821353
mail: info@frantoiogrevepesa.it
ll corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Frantoio del Grevepesa
Via Prov.le Chiantigiana sulla Greve 6, 50026 San Casciano in val di Pesa (FI)
Scopri le ricette del Frantoio Del Grevepesa
