Venite a trovarci all’Artour in Piazza Strozzi
Ci troviamo all’Artour del gusto toscano il 2 – 3 – 4 – 5 Dicembre 2022. Piazza Strozzi. Ore 10-20
Venite a trovarci all’Artour in Piazza Strozzi Leggi tutto »
Ci troviamo all’Artour del gusto toscano il 2 – 3 – 4 – 5 Dicembre 2022. Piazza Strozzi. Ore 10-20
Venite a trovarci all’Artour in Piazza Strozzi Leggi tutto »
Da ricetta originaria di Capri, la caprese è ormai diventata un must della cucina italiana e la regina delle nostre tavole estive. E’ un piatto facile e veloce da preparare, che non ha bisogno di cottura e richiede solo pochi ingredienti. Colorata, fresca e leggera, è ideale sia come antipasto che come piatto unico, per
L’insalata caprese con l’olio extravergine aromatizzato al basilico. Leggi tutto »
Ti è piaciuta questa guida? Condividila Acquista i nostri oli più venduti
Il Frantoio Del Grevepesa ha organizzato il corso di potatura degli olivi. Abbiamo imparato innanzitutto che l’ulivo non è un albero ma un arbusto e che è fondamentale assicurare ai rametti più giovani la linfa necessaria per crescere e far nascere le olive. Innanzitutto bisogna assicurare che i rami secondari abbiano un diametro inferiore ai
La potatura degli ulivi Leggi tutto »
Il nostro extravergine di oliva selezione O! produzione 2021 ha ottenuto in questi giorni due importanti riconoscimenti: i 2 CUORI come OLIO ECCELLENTE per la rivista Merum e 2 FOGLIE ROSSE anche qui come OLIO ECCELLENTE per la guida Oli d’Italia di Gambero Rosso. Siamo felici di questi ottimi risultati ottenuti grazie al nostro lavoro volto
Due preziosi riconoscimenti per il nostro Selezione O! annata 2021/2022 Leggi tutto »
L’olio extravergine Chianti Classico DOP ha raggiunto il punteggio di 97.77/100 nella valutazione della celebre Logo Guida ai migliori oli del mondo. Mentre il nostro olio biologico ha raggiunto un punteggio di 91.72. Sono entrambi risultati eccellenti che dimostrano la qualità e l’impegno del team del Frantoio del Grevepesa. Potete scoprire ed acquistare il nostro
Il nostro oleificio si trova nella regione cosiddetta del Chianti Classico DOP. Qui raccogliamo le olive che poi serviranno per la produzione dell’olio extra-vergine di oliva di alta qualità. Nel nostro frantoio produciamo diverse tipologie di olio: 100% olio EVO Italiano, olio EVO Biologico, olio EVO Chianti Classico DOP e IGP. Ognuna di queste tipologie
La produzione dell’olio extravergine di oliva nella regione del Chianti Classico DOP. Leggi tutto »
📝 Ingredienti:– 3 zucchine medie– 180 g Riso Carnaroli (Panigada)– 500 ml Brodo vegetale – mezza cipolla– q.b Olio extravergine d’oliva @frantoiodelgrevepesa– q.b. noce di burro– q.b. Sale– 80 g Pancetta (a cubetti) Preparazione:1)In una padella far rosolare la cipolla tagliata a cubetti con l’olio, unire poi le zucchine tagliate a rondelle e la pancetta a cubetti.2)Successivamente aggiungere il riso e farlo tostare per
Risotto zucchine e pancetta Leggi tutto »
Per informazioni chiamare +39 3311674930 o info@frantoiogrevepesa.it
Frantoio a porte aperte evento 16 ottobre Leggi tutto »
Il risotto allo zafferano è un piatto tipico della Lombardia ed è conosciuto anche con il nome di risotto alla milanese o risotto giallo. In questa ricetta abbiamo aggiunto il pistacchio per donare al piatto un gusto tipicamente mediterraneo. Ingredienti per il risotto Zafferano e pistacchi Ingredienti per 2 persone: 160 gr di Riso Carnaroli
Risotto Zafferano e Pistacchi Leggi tutto »